video suggerito
video suggerito

Como, orrore in una villetta: anziano muore sbranato dal suo rottweiler

Un uomo di 85 anni, Cesare Poratti, è morto nella sua villetta di Lurago d’Erba, in provincia di Como, dopo essere stato aggredito da uno dei suoi cani, un rottweiler. Inutili i soccorsi. A trovare il cadavere è stato il figlio della vittima, un carabiniere in servizio nell’unità cinofila.
A cura di Francesco Loiacono
298 CONDIVISIONI
Immagine

Un uomo di 85 anni, Cesare Poratti, è morto nella sua villetta di Lurago d'Erba, in provincia di Como, dopo essere stato aggredito da uno dei suoi cani. Il corpo della vittima, come riferisce il quotidiano La Repubblica, è stato trovato venerdì sera dal figlio, un carabiniere dell'unità cinofila di Casatenovo in provincia di Lecco. Il militare ha chiamato subito i soccorsi, che però non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'anziano.

L'uomo viveva con tre cani di grossa taglia

Raccapricciante la scena che si sono trovati davanti i soccorritori e le forze dell'ordine giunte sul posto: il corpo dell'85enne era infatti dilaniato, nel giardino dove solitamente l'uomo custodiva i tre cani, tutti di grossa taglia, che vivevano con lui. La dinamica dell'episodio è adesso al vaglio degli inquirenti, ma sembra che ad aggredire l'anziano sia stato solo uno degli animali, un rottweiler, che è stato poi preso in consegna dai veterinari della Asl. Gli altri due cani, un dogue de Bordeaux e un mastino napoletano, non avrebbero alcun ruolo nell'aggressione. I vicini di casa della vittima hanno riferito che prima del tragico episodio non c'erano mai stati problemi: padre e figlio accudivano gli animali con competenza e i cani non avevano mai mostrato segni di aggressività. Sull'episodio indagano i carabinieri della stazione di Lurago e di Cantù, coordinati dal pubblico ministero Mariano Fadda. L'autopsia, in programma nei prossimi giorni, potrà aiutare a far luce sulla vicenda.

298 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views