Professione “desainer”: il comico errore sulla carta d’identità (FOTO)

Si chiama Nicoletta Crisponi, ha 28 anni e di mestiere fa la "desainer". Almeno questo è quanto riporta la sua carta d'identità, rilasciata dall'ufficio anagrafe del Comune di Como. I cui dipendenti, evidentemente, avrebbero bisogno di un corso base di inglese per non incorrere più in queste figuracce. Lei, la titolare del documento, ovviamente di professione fa la designer di servizi e si è laureata al Politecnico di Milano. Al momento del rilascio della carta d'identità non si è accorta in tempo dell'errore, forse anche perché difficilmente preventivabile. Così si è tenuta il suo documento, decidendo di affrontare lo scherno di tutte le persone e gli uffici che glielo controllano. Qualche giorno fa, però, dopo che per l'ennesima volta una persona l'ha presa in giro per la sua "strana professione" ha deciso di giocare la carta dell'autoironia, pubblicando su Facebook il documento incriminato.
La "desainer" ci scherza su
Nicoletta, che lavora come creatrice di contenuti digitali, rispondendo ai commenti dei suoi amici e conoscenti ha mostrato tutta la sua ironia. In fondo, dice, la parola "desainer" è "la degna rappresentazione della reazione quasi universale quando dico di esser una designer di servizi. Un desai-che? Ah fai bagni!". Qualche altro suo amico commenta: "Allora io sono un saund desainer", mentre a chi le consiglia di rifare la carta d'identità lei dice: "Devo pure pagare altri 5 euro?".