Cinque bambini colpiti da salmonella: colpa delle torte alla festa di paese

Dopo i casi di legionella, arrivano altri casi di contagio, ma questa volta si tratterebbe di tutt’altro: a seguito di una serie di segnalazioni pervenute da alcune scuole di Paderno Dugnano, in provincia di Milano, l’Asl avrebbe infatti diffuso la notizia e confermato cinque casi di bambini, provenienti da tre diversi istituti del paese, colpiti dalla salmonella, più altri tre piccoli ora in corso di valutazione. La salmonella è l’agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti, sia sporadiche che epidemiche, ed è presente in natura con più di 2000 varianti ma i ceppi più frequentemente diffusi nell’uomo e nelle specie animali, sono quelle allevate per la catena alimentare. L’infezione si trasmette per via oro-fecale, perlopiù attraverso l’ingestione di cibi o bevande contaminate.
Il direttore general dell’Asl di Milano, Giorgio Scivoletto, ha presto attivato le procedure per i controlli all'interno delle scuole, al momento i bambini si trovano tutti ricoverati in ospedale, sotto osservazione, e ha spiegato: "La segnalazione è arrivata nel pomeriggio del 3 novembre. Ci siamo attivati immediatamente, avviando l'indagine epidemiologica, confermando cinque casi; siamo in attesa degli esiti dei test per gli altri tre bimbi. Abbiamo anche avviato la ricerca delle cause della salmonellosi, e le analisi hanno confermato l'esito negativo per l'azienda che rifornisce di pasti le tre scuole". Il batterio, quindi, sembrerebbe provenire da una fonte diversa: l’Asl ha inoltre raccontato che durante quei giorni a Paderno era stata fatta una castagnata, e diverse mamme avevano portato dei dolci cucinati in casa; forse i piccoli avranno mangiato delle torte contenente uova poco cotte o trattate senza le dovute precauzioni, e potrebbe essere questa la fonte del batterio.