video suggerito
video suggerito

Brescia, pensionato pulisce e ripara una fontana nel centro storico: multato dai vigili

Un pensionato di 72 anni è stato multato dalla polizia locale di Brescia per aver pulito e riparato senza autorizzazioni una fontana del Settecento. Il monumento in questione è la fontana del Vescovado, nell’omonima piazza. Il pensionato l’ha vista sporca e con delle crepe e, munito di stracci e cemento, si è messo a ripararla.
A cura di Francesco Loiacono
1.920 CONDIVISIONI
La fontana del Vescovado a Brescia
La fontana del Vescovado a Brescia

Un uomo di 72 anni, pensionato, è stato multato dalla polizia locale di Brescia per aver pulito e riparato una fontana del centro storico, in piazza Vescovado. Il caso, che ricorda quanto avvenuto alcuni giorni fa a Mestre, è stato riportato dalla testata locale "Bresciaoggi". Tra Monday, il ragazzo immigrato che spazzava i marciapiedi a Mestre, e il pensionato multato a Brescia ci sono però diverse differenze: l'anziano infatti è stato sanzionato non solo per aver pulito la fontana, ma anche per averla riparata senza autorizzazioni con del cemento.

La fontana è un monumento storico: è stata costruita prima del 1750

La fontana in questione è un monumento del Settecento: il pensionato l'ha vista sporca e piena di fessure e, senza pensarci troppo, ha deciso di passare all'azione. Munito di cemento, di stracci e di detergenti si è messo a ripulire e riparare la fontana. La scena è avvenuta sotto gli occhi di alcuni commercianti della zona, che a quanto pare hanno gradito l'intervento dell'uomo: non è stato così invece per due agenti della polizia municipale che quando hanno visto ciò che il 72enne aveva fatto lo hanno multato. Il pensionato sarebbe stato sanzionato complessivamente per circa 230 euro per essere intervenuto senza autorizzazioni sulla fontana: oltre alle due multe (una delle quali sarebbe stata pagata dai commercianti i cui locali affacciano sulla piazza), il pensionato è stato anche obbligato dai vigili a rimuovere tutto il cemento col quale aveva chiuso le fessure presenti nel marmo del monumento. L'episodio non mancherà di suscitare polemiche: da un lato è apprezzabile il tentativo del pensionato di riparare la fontana, dall'altro il suo intervento senza autorizzazioni e senza le opportune conoscenze rischiava di rovinare una delle fontane più belle di Brescia, monumento storico della città.

1.920 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views