video suggerito
video suggerito

Bosisio Parini, trovato il cadavere di un uomo nel bosco: la zona nota per lo spaccio di droga

Il cadavere di un uomo è stato ritrovato questa mattina in un bosco alle porte di Bosisio Parini, comune in provincia di Lecco. Il corpo ormai senza vita era nei pressi di un’area boschiva a ridosso della Superstrada 36 Milano-Lecco ed è stato notato da alcuni passanti: sul posto vigili del fuoco, carabinieri e soccorritori.
A cura di Chiara Ammendola
11 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Era in un bosco a margine del tracciato della Superstrada 36 Milano-Lecco il cadavere rinvenuto questa mattina da alcuni passanti nel territorio di Bosisio Parini, nel Lecchese: l'uomo, 38 anni era residente sul lago, a Bellano. L'allarme è stato lanciato questa mattina intorno alle 9 dai proprietari di alcuni ristoranti dell'area: sul posto sono accorsi immediatamente i carabinieri insieme con la polizia stradale, i vigili del fuoco e i soccorritori del 118.

L'ipotesi più probabile è che possa trattarsi di overdose

Stando a quanto trapelato sul corpo non sono stati trovati segni di violenza ma in questo senso sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso: il medico che ha effettuato un primo esame sul cadavere dell'uomo ha però ipotizzato che a causarne la morte potrebbe essere stato un improvviso malore. I militari hanno dato il via ai rilievi necessari alla ricostruzione dell'accaduto sul quale è stata subito aperta un'inchiesta. La zona in cui è avvenuto il macabro rinvenimento è nota come luogo di spaccio di droga: nei mesi scorsi sono stati numerosi i blitz da parte delle forze dell'ordine lecchesi constante impegnate nella lotta allo spaccio di sostanza stupefacenti. È probabile dunque che la causa del malore della vittima possa risiedere proprio nell'utilizzo di droghe. Nel gennaio del 2018 venne  trovato un  cadavere su una rampa della Statale 36 a Briosco: in quel caso si trattò di un omicidio legato agli ambienti del narcotraffico.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views