video suggerito
video suggerito

Boom per il Salone del Mobile e il Fuorisalone: 380mila persone in Fiera e 250mila a Brera

È terminato ieri domenica 14 aprile la 58esima edizione del Salone del Mobile e del Fuorisalone che ha registrato numeri da record con un aumento del 12% rispetto al 2017: i visitatori che si sono recati in fiera a Rho sono stati più di 380mila mentre il distretto di Brera ha accolto 250mila curiosi e appassionati.
A cura di Chiara Ammendola
40 CONDIVISIONI
Fuorisalone 2019: esposizioni ai Magazzini Raccordati di via Ferrante Aporti
Fuorisalone 2019: esposizioni ai Magazzini Raccordati di via Ferrante Aporti

Numeri da record per la 58esima edizione del Salone del Mobile conclusasi ieri domenica 14 aprile: sono state ben 386.236 le presenze all'interno della fiera di Rho per visitare le esposizione dedicate al design. Cifre che fanno registrare un aumento del 12% rispetto al 2017. I visitatori sono giunti da ben 180 Paesi del mondo. Ma non è solo l'esposizione in fiera ad aver accolto centinaia di migliaia di visitatori: anche il Fuorisalone tra eventi e installazioni ha accolto migliaia di persone: sul podio dei distretti del design c'è Brera con le sue 250mila persone che hanno visitato esposizioni e installazioni nella zona. Al secondo posto invece tra i luoghi più amati del Fuorisalone c'è l'università Statale con 200mila visitatori, 60mila hanno visitato l’Orto Botanico e 40mila l’Arco della Pace.

Nel distretto di Tortona 90mila persone, 68mila nel distretto Ventura

Il maltempo e le lunghe code non hanno dunque scoraggiato appassionati, curiosi e visitatori. Quest'anno poi ci sono state tante novità tra le quali anche l'introduzione di un biglietto a pagamento per l'ingresso in alcuni luoghi: un modo per gestire meglio il flusso di persone in entrata. In particolare a Base e Ventura Future i visitatori hanno pagato un biglietto da 5 euro, valido per tutta la settimana per gli appuntamenti all'ex Ansaldo: in totale sono stati 26mila i  biglietti venduti mentre 90mila le persone che hanno raggiunto il distretto di Tortona in 6 giorni. Nell'altro distretto Ventura invece che ha accolto i marchi noti e non i giovani designer, quello di via Ferrante Aporti sono giunte 68mila persone. Numeri in continua crescita, così come i disagi che spesso ne conseguono: per questo gli organizzatori del Fuorisalone stanno già lavorando a un piano che possa organizzare al meglio l’affluenza del pubblico. A Brera, per esempio, si valuta di introdurre fasce orarie o giornate riservate a chi si prenota online. Non resta che attendere il prossimo anno.

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views