video suggerito
video suggerito

Blitz nell’hotel che ha ospitato il convegno di estrema destra, bombe carta e danni

Nella notte tra domenica e lunedì una ventina di incappucciati ha assaltato l’hotel Best western Milton di via Butti, a Milano. L’albergo, lo scorso sabato, ha ospitato un convegno di movimenti di estrema destra europei che avrebbe dovuto svolgersi nella sede della Provincia, poi revocata per le proteste.
A cura di Francesco Loiacono
52 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Blitz nell'hotel Best western Milton di via Butti a Milano. Una ventina di persone, forse antagonisti appartenenti ai centri sociali, ha fatto irruzione nella notte tra domenica e lunedì all'interno dell'albergo, che lo scorso sabato ha ospitato un raduno di movimenti di estrema destra provenienti da tutta Europa. I manifestanti hanno danneggiato l'ingresso con delle bombe carta e, una volta entrati, hanno spaccato tavolini e piante nell'androne dell'albergo. L'intervento della polizia, avvertita da un passante, ha impedito agli assalitori, tutti incappucciati, di terminare alcune scritte sui vetri esterni dell'hotel. Anche le poche parole presenti, tuttavia – "Chi ospita…" – lasciano pochi dubbi sul motivo dell'incursione.

Il raduno di estrema destra e le polemiche

L'assalto di domenica notte è riconducibile al fatto che, proprio l'hotel di via Butti, ha ospitato sabato il convegno "Europa, una grande e libera", organizzato da Forza Nuova e al quale hanno partecipato i principali movimenti di estrema destra europei, da Alba dorata al partito nazionaldemocratico tedesco. Un incontro caratterizzato dalle aspre polemiche contro la concessione di una sala della Provincia di Milano, dove l'incontro avrebbe dovuto svolgersi. Dopo le forti critiche del sindaco di Milano Giuliano Pisapia e del segretario della Camera del lavoro milanese, Graziano Gorla, il presidente della Provincia Guido Podestà aveva revocato la concessione della sala, motivando l'atto con la mancata presenza di chi ne aveva richiesto l'utilizzo, ossia il consigliere comunale leghista Ettore Fusco.

Il convegno si è alla fine svolto all'interno dell'hotel Milton, mentre in contemporanea si è comunque svolta una contromanifestazione alla quale hanno partecipato un centinaio di persone davanti alla Camera del lavoro milanese, per protestare contro il raduno neofascista. Sabato tutto si era svolto senza tensioni, anche se già in giornata il direttore dell'hotel Diego Brachetti, aveva ricordato: "Dietro l'albergo ci sono delle persone e delle famiglie, fare un danno all'albergo significa mettere a rischio posti di lavoro".

52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views