video suggerito
video suggerito

Bergamo, medaglia d’oro al valor civile per la dottoressa travolta mentre aiutava un uomo

Eleonora Cantamessa, dottoressa bergamasca travolta e uccisa l’8 settembre del 2013 mentre soccorreva un ferito in strada, sarà insignita della Medaglia d’oro al valor civile dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Mirabile esempio di altruismo, straordinaria solidarietà umana e altissima dedizione professionale, spinti fino all’estremo sacrificio”.
A cura di Francesco Loiacono
21.610 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Eleonora Cantamessa (Dal gruppo Facebook "Eleonora Cantamessa un medico, un eroe dell'Italia più bella")
Eleonora Cantamessa (Dal gruppo Facebook "Eleonora Cantamessa un medico, un eroe dell'Italia più bella")

Eleonora Cantamessa, dottoressa bergamasca travolta e uccisa l'8 settembre del 2013 mentre soccorreva un ferito in strada, sarà insignita della Medaglia d'oro al valor civile dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato ha firmato il decreto per l'assegnazione dell'onorificenza, che sarà conferita in una cerimonia ufficiale il prossimo 20 novembre. A riportare la notizia, con le motivazioni per la medaglia, è stata la pagina Facebook "Eleonora Cantamessa un medico, un eroe dell'Italia più bella", nata per onorare la memoria del medico bergamasco, uccisa in circostanze tragiche.

La tragedia a Chiuduno nel settembre 2013

La dottoressa, in auto con un amico nei pressi di Chiuduno, nella Bergamasca, si era fermata per prestare soccorso a una persona rimasta ferita per terra. Poi, però, era stata travolta e uccisa da un'auto alla cui guida si trovava il fratello del ferito, anche quest'ultimo poi rimasto ucciso nell'impatto. L'uomo alla guida, Vicky Baldev, indiano di 25 anni, è stato condannato in primo grado a 23 anni per il duplice omicidio.

Mattarella: "Mirabile esempio di altruismo"

A colpire fin da subito l'opinione pubblica era stata la dedizione di Eleonora Cantamessa alla sua missione di medico, emersa da una toccante telefonata al 112 fatta pochi minuti prima di venire uccisa. La donna, nonostante fosse consapevole dei rischi – era in corso una rissa -, aveva deciso di fermarsi a prestare soccorso. E proprio "l'altissima dedizione alla propria missione di medico" viene sottolineata nelle motivazioni che hanno spinto il Capo dello Stato a premiare alla memoria la dottoressa uccisa, "mirabile esempio di altruismo, straordinaria solidarietà umana e altissima dedizione professionale, spinti fino all'estremo sacrificio".

21.610 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views