738 CONDIVISIONI
11 Giugno 2015
15:27

Bergamo, lo scontrino caro e amaro di Orio al Serio: una Peroni 4,5 euro

L’amara constatazione di un viaggiatore all’aeroporto Orio al Serio (Bergamo) quello preferito dai viaggiatori delle compagnie low cost: una comune birra pagata quasi cinque euro.
A cura di Redazione Milano
738 CONDIVISIONI

All'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) c'è gente che viaggia con un biglietto low cost pagato meno di 10 euro. Ma se ci si siede al bar dello scalo si può rischiare di pagare una birra (una comune Peroni, non una artigianale) la bellezza di 4 euro e mezzo, e un pacchetto di patatine un euro e cinquanta. Tutto vero, documentato dall'Eco di Bergamo che ha ripreso l'immagine, dettagliata, con tanto di prodotti e scontrino, pubblicata da un lettore.

"Vi mando – scrive il lettore alla testata bergamasca – una foto di qualche giorno fa quando ero di passaggio all’aeroporto di Orio al Serio. Un pacco di patatine e una birra Peroni… Indovinate quanto sono costate? 6 euro". Qualche giorno prima sempre a Bergamo, una turista si era lamentata per aver pagato una bottiglietta d'acqua piccola 3 euro. Segnalare su internet, con dovizia di particolari e pubblicazione dello scontrino, i prezzi giudicati troppo alti, sembra essere diventata la ‘vendetta' preferita dei consumatori. Qualche settimana fa anche all'Expo di Milano uno scontrino ,ormai diventato famoso, del lussuoso ristorante giapponese all'interno del Padiglione nipponico, ha fatto molto discutere causa cifra astronomica in calce.

738 CONDIVISIONI
Paga 20 euro per un caffè doppio e una bottiglietta d'acqua al lago di Como:
Paga 20 euro per un caffè doppio e una bottiglietta d'acqua al lago di Como: "Ma siamo a Capri?"
ll pianto dei superstiti sulle bare di Crotone
ll pianto dei superstiti sulle bare di Crotone
20 di askanews
Ufficio del PM chiuso a tempo indeterminato, la garante delle vittime di reato:
Ufficio del PM chiuso a tempo indeterminato, la garante delle vittime di reato: "Compromessi i nostri diritti"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni