Auto parcheggiata sui binari della Milano-Brescia: treni bloccati per un’ora

Terzo episodio dalle dinamiche simili sui binari dei treni regionali lombardi. Venerdì mattina un'automobile parcheggiata sui binari della linea Milano-Brescia ha provocato enormi disagi al traffico ferroviario, con i treni che sono rimasti fermi per circa un'ora. E i due precedenti di un carrello della spesa e di una motocicletta trovati sempre sui binari di altre linee negli scorsi giorni iniziano a far ipotizzare che qualcuno si stia divertendo alle spalle dei pendolari lombardi.
Tre convogli cancellati, altri tre in ritardo
L'ultimo episodio si è verificato di prima mattina, alle 5.50 di venerdì 4 dicembre, all'altezza di Calcio, comune del Bergamasco. Qualcuno, al momento ancora ignoto, ha abbandonato un'auto esattamente sui binari e poi è andato via. Le conseguenze sul traffico sono state disastrose: la circolazione è stata sospesa fino alle 6.45. Poi, dopo il nulla osta dei tecnici di Rete ferroviaria italiana, è ripresa. Sei i treni regionali coinvolti, tre cancellati e gli altri tre con ritardi fino a mezz'ora. Sul posto sono arrivati anche carabinieri e polizia ferroviaria. Dopo aver rimosso il veicolo dovranno capire chi c'è dietro al gesto, e se può essere in qualche modo legato agli episodi precedenti.
Lettera dei sindaci di Cremona e Mantova a Trenord
Per gli oltre 600mila pendolari lombardi spostarsi sui treni regionali Trenord continua a essere un calvario. Ogni giorno si trovano a dover fronteggiare ritardi o cancellazioni di treni. A questo si aggiungono scioperi o, come nel caso di oggi, eventi esterni che non dipendono ovviamente da Trenord. La situazione è al limite, tanto che i sindaci di Cremona e Mantova, Gianluca Galimberti e Mattia Palazzi, hanno firmato una lettera congiunta indirizzata all’amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisé e per conoscenza all’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Sorte, chiedendo "collegamenti adeguati, puntuali e idonei" per le loro città.