Attentati a Bruxelles, a Malpensa scatta la procedura di allerta antiterrorismo

Le esplosioni di questa mattina a Bruxelles (si parla di attacco terroristico con almeno 10 morti) hanno provocato ripercussioni anche sull'aeroporto di Malpensa (e sullo scalo di Fiumicino). Oltre a un generale innalzamento delle misure di sicurezza con l'entrata in vigore della procedura di allerta, nello scalo varesino si sono registrate anche le cancellazioni di alcuni voli che collegavano Malpensa con Bruxelles. Nella capitale belga, difatti, l'aeroporto di Bruxelles-Zaventem (quello preso di mira dagli attentatori, si parla di due kamikaze) è stato chiuso poco dopo le 8.20 e resterà chiuso almeno fino alle 13. Di conseguenza il primo volo della mattina che doveva atterrare nello scalo è stato dirottato su un altro aeroporto, mentre il volo in senso opposto è stato cancellato. Ripercussioni anche per un volo Brussels Airlines delle 8.30, che è ancora bloccato a Malpensa con i passeggeri a bordo.
A Malpensa intensificati i controlli di sicurezza
Per quanto riguarda il rafforzamento delle misure di sicurezza, le procedure previste dal Dipartimento di Pubblica sicurezza riguardano l'aumento di controlli a campione nell'area imbarchi e sugli accessi alle strutture aeroportuali. Inoltre su alcuni voli tutti i passeggeri vengono controllati e, in alcuni casi, è previsto anche il controllo degli stessi agli arrivi.