Asili aperti di sera a Milano: la sperimentazione piace ai bambini e ai loro genitori

Era partita come un'idea lanciata dalla consigliera di Insieme X Milano (ex Sinistra X Milano) Anita Pirovano: lasciare aperti una sera a settimana gli asili nido comunali per permettere ai genitori impossibilitati a pagarsi una baby sitter di trascorrere una serata dedicata a se stessi. Dopo la bocciatura di Palazzo Marino, che ha preso tempo, l'iniziativa del "baby sitting serale" è stata fatta propria dai diversi Municipi. E adesso, dopo la prima positiva sperimentazione nel Municipio 8, tocca al Municipio 3 replicarla. Come riporta il quotidiano "La Repubblica", dal 4 novembre per otto settimane, il sabato sera i genitori potranno affidare i propri bambini dai 3 ai 10 anni al personale della cooperativa Ireos, che li accoglierà e li intratterrà dalle 20 alle 22.30 nell'auditorium di via Valvassori Peroni. I bambini guarderanno un cartone animato e saranno poi impegnati in un laboratorio a tema, usando materiali ecologici.
In tanti Municipi della città si vuole replicare l'iniziativa
Se l'iniziativa incontrerà il favore dei genitori e dei bimbi, sarà replicata anche nel 2018. Le premesse sono buone, considerando il successo dell'operazione "Peter Pan", che nel Cam (Centro di aggregazione multifunzionale) di via Lampugnano ha coinvolto tra maggio e giugno, per due sere a settimana, tra i 15 e i 20 bambini a sera. E, in effetti, sono tanti i Municipi che intendono seguire l'esempio di quello di zona 8: si stanno muovendo anche i Municipi 1, 6,7 e 9 (oltre al 3, già ai nastri di partenza), che però aspettano di conoscere la cooperativa vincitrice del bando per i Cam, previsto per la fine dell'anno, prima di pensare ai dettagli delle iniziative di baby sitting serale.