video suggerito
video suggerito

Arriva Zomato, l’anti-Tripadvisor: online menu, foto e prezzi di oltre 18mila locali

A Milano e a Roma sbarca la startup indiana diventata il più grande servizio online sui ristoranti del mondo. Nella versione italiana sono già oltre 18mila i locali presenti: sul sito e sulla app si possono leggere i menu digitalizzati con i prezzi, vedere foto e leggere consigli. L’azienda investirà 6 milioni di dollari nel nostro Paese.
A cura di Francesco Loiacono
38 CONDIVISIONI
Immagine

Siete a Milano o a Roma e non sapete dove andare a mangiare? Da oggi c'è un nuovo sito che può fare per voi: Zomato. I più esterofili lo conosceranno già: Zomato è infatti il più grande servizio web e mobile sui ristoranti del mondo. Fornisce informazioni dettagliate su oltre 1 milione di locali in 22 Paesi del globo, ma non si limita alle recensioni degli utenti: sul sito e sulle app di Zomato è possibile infatti consultare i menu digitalizzati di tutti i ristoranti, pub, bar e locali di street food presenti, consultando prezzi e guardando foto dei posti e delle pietanze offerte.

Nella versione italiana del portale sono già presenti più di 18mila locali: in pratica, tutti i posti dove poter mangiare all'ombra della Madonnina o nella Capitale. A disposizione dell’utente ci sono numerosi filtri e categorie di ricerca – tipologia di cucina, fascia di prezzo – che permettono di selezionare con pochi click il ristorante desiderato. Un'opzione originale e gradita è poi quella delle "collezioni", selezioni tematiche costantemente aggiornate per scoprire le ultime novità in campo gastronomico, adattate alle singole città. Per Milano, ad esempio, sono raccolti i posti che fanno cucina tipica milanese – "Mangià e bev a Milan" – e quelli dove andare in pausa pranzo "quando manca la schiscetta", accessorio immancabile per molti milanesi. Immancabile l'aspetto social: gli utenti del sito, i foodie, possono scrivere recensioni, condividere il proprio voto e interagire tra loro, creando così un network personalizzato di amici. Il sito e l’applicazione mobile (disponibile gratuitamente per iOS, Android e Windows Phone) sono consultabili in italiano, inglese e in altre sette lingue.

L'azienda investirà 6 milioni di dollari in Italia

Il lancio del portale è solo il primo passo di Zomato in Italia. Nel corso dei prossimi due anni l’azienda, che da piccola startup nata in India nel 2008 è diventata un fenomeno planetario forte di ben sette aziende rilevate in altrettanti mesi, investirà sei milioni di dollari per far crescere il proprio business: attualmente il team è formato da 25 persone, ma il numero dei dipendenti è destinato a triplicare nei prossimi mesi.

Lo sbarco nel nostro Paese di Zomato è stato facilitato dall'acquisizione di Cibando, startup italiana attiva nel campo dell'enogastronomia il cui ideatore, Guk Kim, è diventato Country manager di Zomato in Italia: "Siamo felici di poter affermare che insieme, Zomato e Cibando, hanno dato vita oggi alla più grande repository di informazioni sui ristoranti in Italia. Siamo convinti che, grazie alla nostra conoscenza relativa al mercato locale e alla tecnologia che il portale mette a disposizione potremo fornire un importante valore aggiunto a tutti i ristoratori italiani. Siamo entusiasti del fatto che l'integrazione del nostro prodotto è avvenuta senza ostacoli e molto velocemente: questo è solo il primo passo di una nuova avventura che ci vedrà assoluti protagonisti sul mercato", spiega Guk Kim.

"Siamo sicuri che la perfetta integrazione dei contenuti avvenuta in seguito all’acquisizione di Cibando ci consentirà di diventare il primo servizio di ricerca ristoranti in Italia – afferma invece Deepinder Goyal, fondatore e amministratore delegato di Zomato -. Vogliamo aiutare gli utenti a scoprire nuovi posti ideali dove mangiare e lo faremo in un modo completamente rivoluzionario".

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views