video suggerito
video suggerito

Arrestati i ladri del cioccolato Lindt: hanno rubato oltre 20 tonnellate di praline

Il colpo a Lodi nell’estate 2014: i malviventi avevano portato via 26 tonnellate di cioccolatini dai depositi della multinazionale svizzera, per un controvalore di 13,3 milioni di euro. In cinque sono finiti in manette: per uno si sono aperte le porte del carcere.
A cura di Francesco Loiacono
113 CONDIVISIONI
Immagine

Finisce in manette la "banda del cioccolato", che nell'estate 2014 fu artefice di un colpo milionario nei depositi della multinazionale svizzera Lindt a Lodi. I carabinieri di Legnago, in provincia di Verona, hanno eseguito cinque misure restrittive nei confronti del presunto capo dell'organizzazione, il 56enne M.Z. di Cesena, e dei suoi quattro complici. Per il primo si sono aperte le porte del carcere mentre gli altri quattro avranno l'obbligo di firma. Altre nove persone risultano invece indagate.

Sequestrate anche 494 forme di Grana padano

L'indagine, coordinata dal pubblico ministero Giovanni Pietro Pascucci, era partita l'anno scorso da un sequestro effettuato in un deposito nel Veronese, a Cerea. I carabinieri avevano trovato una tonnellata di cioccolatini Lindor, dal valore di 800mila euro. Erano parte dell'ingente bottino racimolato dai ladri nell'estate 2014: un colpo da ben 13,3 milioni di euro, controvalore del furto nei magazzini Lindt a Lodi, da dove la "banda del cioccolato" aveva trafugato 26 tonnellate di cioccolatini. Successivamente i militari dell'Arma hanno sequestrato altre 19 tonnellate di cioccolato in una ditta di pulizie nel Cremonese e 7,9 tonnellate in un deposito a Modena. Qui, oltre al cioccolato, erano nascoste anche 494 forme di formaggio Grana padano, per un valore di 129mila euro. Anche queste erano state rubate ai Magazzini generali di Milano. Tutta la merce, secondo gli inquirenti, veniva poi venduta dalla banda a supermercati e commercianti dopo che i documenti di accompagnamento venivano falsificati.

113 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views