video suggerito
video suggerito

Apre un nuovo centro commerciale nel Milanese: 1.000 posti di lavoro, ecco come candidarsi

Sta aprendo a Locate Triulzi, a sud di Milano, un nuovo grande centro commerciale: Scalo Milano. Lo shopping center, il primo in Italia che potrà essere raggiunto con metropolitana e ferrovia, cerca circa mille persone da impiegare all’interno: la raccolta dei cv per le prime 500 posizioni lavorative è già partita.
A cura di Francesco Loiacono
1.759 CONDIVISIONI
Immagine

Si chiamerà Scalo Milano e sorgerà a Locate Triulzi, comune a sud del capoluogo lombardo, il nuovo grande centro commerciale che sogna di ripetere il successo dello shopping center "Il Centro" ad Arese. Al di là delle considerazioni di carattere socio-filosofico sulla necessità di aprire un altro centro commerciale vicino alla città, va sottolineato un aspetto che per molti potrà essere interessante: con la nascita di Scalo Milano infatti nasceranno circa mille posti di lavoro, che porteranno un po' di ossigeno a tutte quelle persone alla ricerca di un impiego.

Già partita la raccolta dei curricula per i primi 500 posti di lavoro

L'iter per la raccolta dei curricula per le prime 500 posizioni lavorative è già iniziato: chi fosse interessato può fare riferimento a questo link, legato alla pagina istituzionale del Comune di Locate Triulzi, per promuovere la propria candidatura. Al momento le figure lavorative ricercate sono essenzialmente due: il manager di negozio e gli addetti alla vendita. Per candidarsi bisogna inviare il proprio cv, una breve presentazione personale ed eventualmente anche un video messaggio in cui si sintetizzano le proprie capacità.

Il cantiere del nuovo centro commerciale è partito ed è nella sua fase conclusiva. Se il modello architettonico de "Il Centro" di Arese è la cascina lombarda, Scalo Milano si ispira invece alla struttura delle fabbriche. Una delle particolarità del nuovo centro commerciale è che, come riportato sul sito ufficiale del progetto, sarà raggiungibile direttamente da metropolitana e da ferrovia. Una unicità nel panorama dei centri commerciali in Italia, che potrebbe ovviare a uno dei maggiori problemi causati dall'apertura del mega centro commerciale di Arese: il traffico. E permettere, così, a tutti i dipendenti, di lasciare a casa le proprie auto: l'ambiente ringrazierà.

1.759 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views