Apple store Milano, iniziati i lavori in piazzetta Liberty: l’apertura entro Natale?

Gli appassionati della Mela ci sperano: l'apertura del primo Apple store milanese potrebbe essere anticipata e avvenire entro il prossimo Natale. A riportare l'indiscrezione è il quotidiano "La Repubblica", che spiega come non sia un mistero (anche per le evidenti ricadute in termini commerciali) che la società di Cupertino, che si appresta a varare il primo store monomarca nel capoluogo lombardo, ne voglia anticipare l'apertura prima delle prossime feste natalizie.
Avviati i cantieri in piazzetta Liberty
Nel frattempo i lavori procedono: dopo le bonifiche avviate all'interno dell'ex cinema Apollo, che ha cessato la sua attività lo scorso 15 gennaio, sono partiti i cantieri anche in piazzetta Liberty. Sono infatti apparse le cesate attorno alle aiuole che erano state realizzate dalla giunta Pisapia. Dovranno essere rimosse – così come i dehors di due locali Charleston e Quore di Parma, che avrebbero trovato un'intesa milionaria per il risarcimento – per lasciare spazio al progetto di Norman Foster, il cui fulcro è una sorta di scalinata a gradoni ad anfiteatro che fungerà sia come ingresso per l'Apple store, sia come "palcoscenico" per gli eventi culturali che la società di Cupertino, da contratto, dovrà assicurare alla città. Almeno otto eventi pubblici gratuiti di alto profilo culturale e sociale concordati con Palazzo Marino e altri quattro ulteriori eventi l'anno, come previsto dalle linee guida approvate lo scorso dicembre da Palazzo Marino.
Per quanto riguarda le piante e i materiali (praticamente nuovi) delle aiuole, l'assessore all'Urbanistica Pierfrancesco Maran ha spiegato: "In questi giorni sono state recuperate le pavimentazioni, che verranno utilizzate per riqualificare le vie limitrofe, e gli alberi che son stati trapiantati tra Piazza Fontana e Corso Europa". Gli scavi veri e propri al centro della piazzetta inizieranno in primavera.