Amazon Prime Now a Milano e provincia: cibo e libri consegnati entro un’ora

Una piccola grande rivoluzione investe da oggi tutti i milanesi (e anche residenti nell'hinterland), già abbonati ai servizi Prime di Amazon. Il colosso del web raddoppia e offre nel capoluogo lombardo Prime Now, un servizio premium che promette di consegnare a domicilio oltre 15mila prodotti, tra cui alimentari e beni per la cura della persona, nell'arco di un'ora. Le consegne saranno effettuate dalle 8 del mattino a mezzanotte, sette giorni alla settimana, a partire da un ordine minimo di 19 euro. Al servizio si può accedere tramite la nuova app mobile Prime Now, disponibile per i dispositivi iOS e Android.
Prime Now si va ad aggiungere al servizio Prime, già disponibile da tempo in Italia. L'upgrade, con la consegna nell'arco di un'ora (al costo di 6,90 euro) o due ore (gratis) è invece disponibile in Europa solo in Italia e in Francia: "Siamo molto orgogliosi di offrire ai nostri clienti Prime una consegna ultra-veloce, oltre ai benefici di cui possono già godere grazie al loro abbonamento Prime", ha affermato François Nuyts, Country Manager di Amazon Italia e Spagna.
Amazon Prime Now a Milano: come funziona
Amazon Prime now è disponibile a Milano, Cinisello Balsamo, Paderno Dugnano e diverse altre città dell’hinterland milanese. Scaricando l'app, i clienti Prime possono verificare se il proprio Cap è coperto dal servizio e iniziare lo shopping online tra gli oltre 15mila prodotti presenti, alcuni dei quali disponibili solo tramite il nuovo servizio, come ad esempio pane, yogurt, gelato o minestrone surgelato. Al termine dello shopping, con un ordine minimo di 19 euro, si può richiedere la consegna nella finestra temporale di un'ora o due. L’abbonamento ad Amazon Prime è disponibile a un costo di 19,99 euro all’anno, incluso un periodo di prova di 30 giorni per i nuovi iscritti.
Magazzino Amazon in via Aurelio Nicolodi, zona Affori
Il magazzino Amazon Milano dal quale partono gli ordini si trova in via Aurelio Nicolodi, zona Affori. È "piccolo" (solo 1.400 metri quadri, niente rispetto a quello da 85mila metri quadri di Sesto San Giovanni sempre di proprietà dell'azienda di Jeff Bezos), ma molto tecnologico: il processo di etichettatura dei prodotti è uno dei segreti della velocità di consegna da parte di Amazon. I pacchi vengono recapitati in città in tempi record attraverso van e motorini, di proprietà. Il servizio ha ricadute importanti in termini occupazionali: impiega 60 dipendenti.