Alta Val Trompia, ritorna la neve in montagna: caduti nella notte almeno 30 centimetri

Il maltempo delle ultime ore oltre ad aver portato forti rovesci sulla maggior parte delle città lombarde, con grandine a Milano, vento e pioggia a Mantova e tempeste sui laghi di Garda e d'Iseo, ha anche regalato una neve fuori stagione in montagna. Nel Bresciano, in Alta Val Trompia abbondanti fiocchi sono caduti nella notte e nelle prime ore di oggi domenica 5 maggio a circa 800 metri d'altezza. Circa trenta centimetri si sono accumulati invece a quote più alte, come dimsotrano le tante foto postate da utenti o dai numerosi rifugi presenti nella zona, come quella pubblicata dal Rifugio Fabus sul Maniva che regala uno scenario imbiancato chiedendosi ironicamente: "5 maggio o 5 gennaio?".
Situazione critica sul lago di Gardo a causa dei forti venti
Anche in Valcamonica la neve è caduta in maniera abbondante sia in quota che più in basso, intorno ai 700 metri nei pressi di Passabocche di Pisogne si sono accumulati anche qui oltre 30 centimetri. E mentre la neve fuori stagione colpisce le quote più alte, sul lago di Gardo il maltempo ha imperversato nelle ultime ore creando non pochi disagi. Le raffiche di vento hanno abbattuto decine di alberi, e il tratto di lungolago che va da Desenzano a Lonato e stato chiuso per rimuovere gli arbusti caduti sulla carreggiata. In diversi punti il lago è uscito dal bacino invadendo le strade circostanti mentre il forte vento ha scoperchiato il tetto di un centro sportivo a Lonato del Garda.