Allerta meteo, a Milano monitorati Seveso e Lambro: previsto un peggioramento

Continua l'allerta per il maltempo su Milano e la Lombardia. Dopo l'avviso di criticità per rischio idrogeologico, idraulico e temporali forti emesso sabato dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione, restano osservati speciali nel capoluogo e nella rete dei Comuni interessati i fiumi Seveso e Lambro, a rischio esondazione. A Milano le piogge si sono abbattute in maniera intensa dal mattino fino alla tarda mattinata, attivando le procedure di monitoraggio radar e dei livelli dei corsi d'acqua, sui quali l'assessore alla Sicurezza e protezione civile Marco Granelli continua a informare la popolazione anche su Facebook.
Allerta meteo, a Milano monitorati Seveso e Lambro: previsto un peggioramento
Nel primo pomeriggio i livelli hanno iniziato a scendere, ma si dovrebbe trattare solo di una tregua: per la serata di domenica e per la giornata di lunedì 14 settembre si prevede infatti un peggioramento della situazione, come scrive Granelli: "Le previsioni confermano peggioramento stasera e notte e lunedi mattina. Attenzione massima. Attivo monitoraggio radar e livelli". L'assessore ha inoltre fatto attivare il canale scolmatore. Il maltempo dovrebbe intenisificarsi fino alla sera di lunedì su tutto il nordovest, la fascia alpina e prealpina, pedemontana e di pianura.