Aereo caduto nel Sinai, Easyjet cancella voli da Milano a Sharm El Sheikh

Niente più voli tra Milano e Sharm El Sheikh, almeno per il momento. Lo comunica la compagnia aerea low-cost Easyjet, che spiega di aver seguito le raccomandazioni del governo del Regno unito dopo quanto successo all'aereo russo con 224 persone a bordo precipitato qualche giorno fa sulla rotta Sharm-San Pietroburgo per cause ancora da accertare.
Seguite le indicazioni del governo britannico
In attesa che si chiarisca cosa è accaduto, il governo britannico ha deciso di sconsigliare i voli da e per l'aeroporto della nota località turistica egiziana. Easyjet, che batte bandiera inglese, ha dunque obbedito agli ordini e ha cancellato tutti i suoi voli verso Sharm: giovedì 5 novembre ne erano in programma quattro da Londra, uno da Manchester e uno da Milano Malpensa. La compagnia aerea spiega in una nota che manterrà i voli sotto osservazione, in attesa di nuove informazioni da parte del governo inglese. Intanto i passeggeri che hanno prenotato un volo per il Mar Rosso nelle prossime due settimane potranno chiedere un rimborso o cambiare la propria prenotazione con una data o una destinazione alternativa senza spese.
Resta il problema di chi si trova già a Sharm El Sheikh ed è in attesa di rimpatrio: Easyjet ha detto che sta lavorando a stretto contatto col governo inglese per risolvere la questione. Dalla società massima disponibilità inoltre per cercare di informare tutti i passeggeri coinvolti nella cancellazione.