Vignate, vasto incendio nella notte distrugge un capannone: si teme per la tossicità dei fumi

Un vasto incendio ha distrutto un capannone nella notte tra giovedì e venerdì a Vignate, in provincia di Milano. Ad andare a fuoco sarebbe stato un deposito di materassi nella zona industriale del comune, al centro fra altri due capannoni contenenti sostanze chimiche fra cui solventi e resine: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno lavorato per ore per spegnere le fiamme. L'allarme è scattato intorno alle 22.30 quando sono state avvistate le prime fiamme: sul posto sono giunti immediatamente i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano con undici mezzi tra autobotti e autoscale oltre che i soccorritori del 118 con due ambulanze. Per fortuna però al momento non risultano esserci feriti né intossicati. Sul posto poco dopo sono giunti anche i carabinieri della compagnia di Cassano d'Adda che hanno che hanno effettuato i rilievi del caso utili a capire cosa sia accaduto e cosa abbia potuto provocare l'incendio; inoltre il Nucleo Nbcr, chimico nucleare, si è mosso per rilevare e analizzare l'eventuale tossicità dei fumi.
Il sindaco di Vignate: non c'è nessun pericolo per la nostra popolazione
L'incendio che è stato domato poco dopo l'1 di notte, ha fatto alzare una densa e lunga colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, tanto da provocare allarmismo tra i cittadini che hanno allertato i vigili del fuoco richiedendo il loro intervento. Anche il sindaco di Vignate, Paolo Gobbi, ha commentato quanto accaduto sulla propria pagina Facebook, rassicurando i cittadini: "Il vento ha portato il fumo in campagna verso Est e non c'è stato quindi pericolo per la nostra popolazione – ha spiegato il primo cittadino – ora attendiamo la verifica dei fumi e delle ceneri per evitare di aggravare la situazione a livello ambientale".