Ventinove neonati in un giorno: boom di nascite alla Mangiagalli di Milano

Non è record, ma solo per poco. Nella giornata di ieri, una delle più calde degli ultimi anni a Milano, ben ventinove bimbi sono nati alla clinica Mangiagalli in via della Commenda. Un evento eccezionale, se si considera che in media sono 16 i neonati che vedono la luce ogni giorno in una delle cliniche più rinomate della città e non solo, afferente al Policlinico di Milano. Il record recente, registrato nel 2014, era stato di 32 nuovi nati in un giorno. Ma le 16 femminucce e i 13 maschietti di ieri, venerdì 28 giugno, rappresentano comunque un evento eccezionale che ha allo stesso tempo impegnato e allietato la giornata dei medici e degli infermieri che lavorano nella clinica.
La clinica Mangiagalli potrebbe gestire 35 parti al giorno
Il direttore sanitario del Policlinico di Milano, Laura Chiappa, al quotidiano "Il Giorno" ha affermato: "C’è stato un lavoro continuo da parte di tutti i colleghi, ostetriche, ginecologi e anestesisti per garantire la partoanalgesia o per intervenire in caso di urgenze". La dirigente ha comunque ricordato che la clinica ginecologica è attrezzata per fare fronte anche a 35 parti ogni giorno, anche se "forse sarebbe un po’ più faticoso". Nel reparto maternità lavorano infatti cento ostetriche e una sessantina di ginecologi. La gestione dei 29 parti (19 dei quali spontanei) è avvenuta senza alcun tipo di problema, per la felicità dei neo genitori e dei famigliari e la gioia degli stessi medici e infermieri del reparto. Adesso la speranza, per il direttore sanitario, è che anche i prossimi giorni possano riservare le stesse sorprese di ieri: lo scorso anno nella clinica Mangiagalli si sono avuti 5.800 parti e la speranza della dottoressa Chiappa, nonostante la denatalità, è che anche quest'anno si possano raggiungere gli stessi numeri.