Un caso di scabbia in una scuola di Concesio, nel Bresciano: nessun rischio di contagio

Un caso di scabbia si è verificato in una scuola di Concesio, in provincia di Brescia. La notizia è stata riportata dal quotidiano locale Bsnews che ha anche spiegato come non esista, al momento, rischio di contagio per gli altri studenti. Il caso si è verificato all'istituto comprensivo di Concesio: ad essere contagiato dalla malattia è stato un minore di cui non sono stati diffusi i dati personali per preservarne la privacy. La scuola si è già prontamente attivata: è stata avvisata l'Agenzia per tutela della salute competente, quella di Brescia, e sono state approntate le contromisure per prevenire ulteriori contagi: gli ambienti dell'istituto sono stati sanificati al fine di debellare l'acaro responsabile della malattia (Sarcoptes scabiei var homini). Dalla scuola assicurano che la situazione è sotto controllo e non ci sono rischi per gli altri studenti.
Cos'è la scabbia: sintomi, modalità di contagio e cure
La scabbia è una malattia contagiosa della pelle causata da un acaro invisibile all'occhio umano che può colpire l'uomo e alcune specie animali. I sintomi della malattia comprendono prurito intenso e cunicoli sottocutanei (specie su glutei, genitali, ombelico, ascelle, fianchi e gomiti) che possono sembrare normali irritazioni. La scabbia si trasmette per contagio diretto – contatto diretto e prolungato con un individuo infetto – o indiretto – attraverso il passaggio di biancheria o lenzuola contaminati: è facilmente trasmissibile ed è piuttosto frequente in scuole, asili, caserme e in quei luoghi dove le persone sono a contatto per più ore al giorno. Per curarsi dalla scabbia, che è fastidiosa ma non è grave, ci si deve rivolgere a un medico o a un dermatologo, che consiglieranno la terapia più adatta.