video suggerito
video suggerito

Trenord, nominato nuovo consiglio di amministrazione

Dopo l’ultimatum della Regione Lombardia a Fnm, arriva la nomina del nuovo consiglio di amministrazione. Vincenzo Soprano, presidente del Cda, Cinzia Farise’ nominata amministratore delegato.
A cura di Federica Gullace
0 CONDIVISIONI
Immagine

È stato nominato questo mercoledì mattina il nuovo Consiglio di Amministrazione della Trenord, azienda che gestisce il trasporto ferroviario in Lombardia. La società, partecipata con quote paritetiche da Fnm , le Ferrovie Nord Milano, e Trenitalia, cambia vertice dopo che la Regione Lombardia aveva inviato un ultimatum ai vertici dell’azionista Fnm, invitandolo a nominare il nuovo Cda al massimo entro novembre. Componenti sono l'ex amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, nominato in qualità di presidente del Cda, assieme a Cinzia Farise', amministratore delegato. Daniele Chiappini, eletto direttore logistica industriale Trenitalia, Enrico Grigliatti, direttore amministrazione, finanza e controllo Trenitalia, e infine Massimo Stoppini, direttore amministrativo Fnm, e Antonella Tiraboschi, direttore affari legali.

Tutti i nuovi nominati hanno grande esperienza nel settore del trasporto pubblico, in particolare su ferro, con diverse conoscenze nel settore. Dopo le numerose proteste dei pendolari, soprattutto a seguito dei disagi degli ultimi giorni, i nuovi vertici del trasporto ferroviario lombardo, Norberto Achille, presidente Fnm, e Vincenzo Soprano, hanno così dichiarato: "Nel ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro contributo in questi anni, auspichiamo che il nuovo CdA di Trenord possa adempiere con successo al necessario progetto di rilancio del servizio di trasporto regionale anche alla luce dell'imminente appuntamento mondiale di Expo del 2015”. Anche Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio Regionale, dopo la comunicazione, ha così commentato: "Auguro buon lavoro a tutto il nuovo cda tecnico di Trenord e a Cinzia Farisè: a loro spetta una grande responsabilità e un rinnovato impegno per risollevare la situazione del servizio pendolare in Lombardia".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views