Strage di Charlie Hebdo, la Lombardia si stringe attorno al popolo francese

A seguito della strage avvenuta lo scorso 7 gennaio allo Charlie Hebdo, diverse città in tutto il mondo stanno esprimendo la loro solidarietà al popolo francese, in memoria delle dodici persone che hanno perso la vita nell'attentato. Anche in Lombardia molte le attestazioni di solidarietà: Monza ha voluto manifestare il proprio sostegno, tingendo la facciata della Reggia di Monza dei colori della bandiera nazionale francese, dal 9 al 11 gennaio, così come comunicato da Roberto Scanagatti, presidente del Consorzio Villa Reale e parco di Monza e Presidente di Anci Lombardia.
Ma non solo: anche Lecco, il cui tricolore del palazzo comunale sventola a mezz’asta in segno di lutto, si è mobilitata per difendere la libertà di opinione, di pensiero, di espressione e di stampa. Così, sabato 10 gennaio, a partire dalle ore 17.30 da piazza Garibaldi partirà una manifestazione, alla quale prenderà parte anche il Sindaco di Lecco Virginio Brivio, il quale ha invitato tutti i cittadini ad unirsi alla mobilitazione solidale. Nel frattempo il Sindaco ha espresso parole di cordoglio e vicinanza a Jean-Patrick Courtois, Sindaco di Macon, la città francese gemellata con Lecco, e al Console francese a Milano, Olivier Brochet, incontrato e conosciuto in occasione della presentazione dell’associazione "Vive le français", che aveva visitato la città di Lecco per prendere poi parte ad un incontro presso la Camera di CommercioLecco