video suggerito
video suggerito

Stop al disordine in Piazza Missori: iniziate opere di riqualificazione

L’assessore Carmela Rozza ha finalmente dato il via ai lavori di riqualificazione della nota Piazza milanese, con l’obiettivo di garantire soprattutto un nuovo spazio per il transito pedonale e una nuova pavimentazione.
A cura di Federica Gullace
0 CONDIVISIONI
Immagine

Sono cominciati ieri i lavori di riqualificazione di Piazza Missori, la nota piazza collocata nel cuore di Milano, situata a due passi dal Duomo, dalla Torre Velasca e dall'Università Statale degli studi di Milano, e distinguibile dalle altre grazie alla statua che porta al centro, rappresentante proprio il soldato Missori, eroe ventenne delle cinque giornate di Milano, famoso per aver salvato la vita a Garibaldi in persona, durante la spedizione dei mille. Ma non solo: Piazza Missori ospita infatti anche la Cripta di San Giovanni in Conca, Basilica del V secolo d.C nota per il suo Sagrato, e rappresentante una delle chiese più antiche della città.

Il progetto è volto a garantire il recupero della Piazza, ricostruendola partendo dalle basi, e cioè dal ridisegno della antica Basilica e del suo Sagrato. Sarà, difatti, un intervento di riordino che durerà all’incirca fino ad aprile 2015, avente l’obiettivo di ripristinare l’assetto storico della piazza. I lavori, svolti per la cifra di 650.000 euro, comprenderanno la creazione di un nuovo spazio al transito pedonale, e la sostituzione della pavimentazione in asfalto colato sui marciapiedi, con materiali tipici della tradizione storica milanese.
Carmela Rozza, Assessore ai lavori pubblici e arredo urbano, da tempo in prima linea per il recupero delle opere di questo calibro, si è detta finalmente soddisfatta: “Interveniamo per porre fine al patchwork di binari, masselli e asfalto di Piazza Missori. La soluzione progettuale che abbiamo scelto trae origine dalle notizie storiche che hanno accompagnato Piazza Missori fino ad oggi: il nostro scopo è di realizzare un intervento di riqualificazione che trovi riscontro negli obiettivi strategici di sobrietà dell’Amministrazione e che si possa conciliare con le matrici storiche del luogo”.

 

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views