video suggerito
video suggerito

Sondrio, due incidenti in montagna in poche ore: grave escursionista caduto in un burrone

Sabato pomeriggio sei escursionisti sono rimasti vittime di due diversi incidenti sulle montagne in provincia di Sondrio. Nell’incidente più grave tre alpinisti sono precipitati in un burrone: uno dei tre è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Varese.
A cura di F.L.
1 CONDIVISIONI
Immagine

Due incidenti in poche ore sabato pomeriggio sulle montagne in provincia di Sondrio. Sei in totale gli alpinisti per cui è stato necessario l'intervento del soccorso alpino. Il più grave di loro, un escursionista precipitato in un canalone insieme a due suoi compagni, è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Varese.

Il primo incidente è avvenuto intono alle 17 nei pressi del Rifugio Allievi. Tre escursionisti tra i 25 e i 30 anni, residenti a Sondrio, Bergamo e Mariano Comense, sono rimasti bloccati mentre affrontavano una parete rocciosa. Altri alpinisti che erano in zona li hanno sentiti chiedere aiuto e hanno chiamato l'elisoccorso. Gli uomini del Soccorso alpino sono riusciti a raggiungere i tre nonostante il forte vento. Gli alpinisti erano infreddoliti ma in buone condizioni di salute.

L'incidente più grave è invece avvenuto nella zona del Pizzo Stella in Valchiavenna, tra i 2.300 e i 2.600 metri di altezza. Anche in questo caso protagonista è stato un gruppo di tre escursionisti. Erano impegnati in cordata quando, per cause da accertare, sono precipitati in un canalone. Immediato l'intervento dell'elisoccorso, in questo caso il 118 di Bergamo e Como e il soccorso alpino di Madesimo. I tre alpinisti sono stati recuperati: uno ha riportato traumi multipli ed è stato ricoverato con prognosi riservata all'ospedale di Varese. Il secondo ha riportato varie fratture, mentre l'ultimo, più fortunato, è rimasto praticamente illeso nella caduta.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views