Sciopero dei trasporti oggi 24 luglio: a Milano disagi dalle 9 alle 22
Un'intera giornata di disagi: è quella di oggi, mercoledì 24 luglio, a Milano, per lo sciopero generale dei trasporti indetto dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. A Milano e in Lombardia lo sciopero riguarda sia i dipendenti del gruppo Atm (l'azienda dei trasporti milanesi), sia i lavoratori di Rete ferroviaria italiana (Rfi, società che gestisce le infrastrutture ferroviarie) e del gruppo Ferrovienord. Trenord, società che gestisce il trasporto ferroviario in Lombardia, ha reso noto che, anche se il proprio personale non sarà interessato dallo sciopero, l'agitazione potrà causare "ritardi, limitazioni e cancellazioni per le corse regionali, suburbane e a lunga percorrenza e il servizio Malpensa Express". E in effetti proprio il Malpensa Express e gli altri treni che circolano sulle linee Ferrovienord hanno subito disagi nella mattinata: tante le corse soppresse, specialmente alla stazione di Milano Cadorna. Più tranquilla la situazione in Centrale: per i treni regionali che circolano su linee Rfi non ci sono stati molti disagi.
Gli orari dello sciopero di mercoledì 24 luglio
Lo sciopero di oggi è in programma dalle ore 9 alle 17 per quanto riguarda il personale delle infrastrutture ferroviarie di Rete ferroviaria italiana e dalle ore 9 alle 13 per quanto riguarda il personale di Ferrovienord. Non sono interessate le fasce orarie di garanzia. In caso di cancellazione dei treni Malpensa Express tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e tra Malpensa Aeroporto e Stabio circoleranno autobus sostitutivi che non effettueranno fermate intermedie. La fermata dei bus a Milano Cadorna è in via Paleocapa, 1. Su un'apposita sezione del sito Trenord sono indicati tutti i treni a lunga percorrenza garantiti anche in caso di sciopero. Per tutte le altre informazioni l'azienda rimanda alla propria app e agli annunci, visivi e sonori, nelle stazioni.
Sciopero Atm: mezzi pubblici a rischio dalle 18 alle 22
Per quanto riguarda i mezzi pubblici di Milano, lo sciopero del personale viaggiante di esercizio di Atm è previsto dalle ore 18 alle 22. In questa fascia di quattro ore dunque potrebbe essere a rischio la circolazione sia dei treni della metropolitana sia dei mezzi di superficie, quindi autobus e tram. Possibili disagi anche per chi si sposta con taxi, autonoleggio e sulle autostrade, in quanto all'agitazione potrebbe aderire anche il personale addetto ai caselli autostradali.