video suggerito
video suggerito

“Salva un libro dal macero”, l’evento organizzato da Bookcity il 15 novembre a Milano

Sabato 15 novembre a partire dalle ore 20, in occasione di BOOKCITY, avrà luogo la terza edizione di Milano book party, con l’evento “Salva un libro indipendente dal macero”, un’occasione per avvicinare il pubblico, soprattutto quello giovane, alla lettura.
A cura di Federica Gullace
0 CONDIVISIONI
Immagine

Sabato 15 novembre a partire dalle ore 20, in occasione di Bookcity, Al via il Milano Book Party, con l’evento “Salva un libro indipendente dal macero!”, organizzato da Iperborea assieme alle case editrici indipendenti Instar Libri, La Nuova frontiera, Minimum fax, Nottetempo, SUR e Voland, in collaborazione con Milanovino.it, Turnè eventi e I Distratti.
Anche per quest’anno, la festa ufficiale si svolgerà all’interno del Padiglione Aeronavale del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, scelta per il successo avuto nelle edizioni precedenti. La serata, che prevederà una serie di incontri ed eventi, performance, musica live e dj set, coinvolgerà le case editrici indipendenti, che per quest’anno metteranno a disposizione del pubblico, più di duemila libri, appena pubblicati ma leggermente rovinati, per salvarli dal macero. Ancora una volta Milano offrirà una occasione per riflettere sulla lettura, invitando il pubblico, che si prevede numeroso, soprattutto il più giovane, a riflettere sull’importanza della cultura e sul recupero dei libri, oggi sempre più abbandonati e sostituiti da altre mezzi, come internet, o addirittura con altre passioni.

Il programma di Bookcity

L'evento vedrà in programma una serie di incontri: dalle 20.30 " Mare/Mondo", con Fabio Sartor che reciterà grandi poeti stranieri del nuovo millennio sulle onde del film "Mare" di Daniele Pignatelli. Alle 20.45 l'incontro "Mare/Nostro", con Michele Montorfano, Daniele Gigli, Patrizia Villani, Stefano Bortolussi et al. riportano la poesia sui nostri lidi. A seguire, alle 21.15 "Se lui è lo sposo, l’altro è la sposa?", un vero e proprio invito a un matrimonio egualitario di Sebastiano Mauri. Subito dopo, alle 21.45 "Mamma mia dammi cento lire che in America voglio andar", con Francesco Pacifico, Emiliano Ponzi, Giorgio Sancristoforo. Alle 22.20 "Rael. Storia di uno chansonnier che incontrò gli alieni", il testo di Ivan Carozzi, coi suoni di Paolo Inverni e la partecipazione di Annalisa Deligia. Arrivati quasi al termine della serata, alle 23.00 "Il rischio della bellezza: Pol Pot contro la danza Khmer", di e con Luca Scarlini. In penultima posizione, alle 23.30 "Frammenti da Magda e lo spavento", dalla trilogia Innamorate dello spavento di Massimo Sgorbani, con Milutin Dapcevic e Federica Fracassi. Infine, a mezzanotte, Valerio Millefoglie e Francesco Tricarico, intratterà il pubblico con "La famiglia Daltritempi e altre storie di oggi". L'ingresso potrà essere acquistato secondo due modalità, la prima al costo di 13 euro, comprenderà Vino/birra più un libro indipendente salvato dal macero,  oppure 11 euro più il diritto di prevendita, entro la mezzanotte di venerdì 14, fino ad esaurimento posto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views