video suggerito
video suggerito

Record di visite per la mostra di Chagall: a Palazzo Reale oltre 340mila visitatori

Chiude, aggiudicandosi il primato di mostra più visitata di tutto il 2014 a Palazzo Reale, l’esposizione “Marc Chagall. Una retrospettiva 1908 – 1985”. La mostra omaggio ha ricostruito, dipinto dopo dipinto, la vicenda artistica e personale del pittore di Vitebs.
A cura di Federica Gullace
12 CONDIVISIONI
Immagine

È giunta al termine domenica 1 febbraio l'esposizione "Marc Chagall. Una retrospettiva 1908 – 1985". Un successo inaspettato, che con gli oltre 340mila ingressi, si è aggiudicata il titolo di mostra più visitata di tutto il 2014 a Palazzo Reale. La più grande retrospettiva mai realizzata in Italia, inaugurata il 17 settembre scorso, ha visto esposte oltre 220 tra le opere più significative dell’artista russo, concesse per l’evento da collezioni internazionali pubbliche e private e racchiuse in un percorso ripercorrente, dipinto dopo dipinto, l’intera storia personale del pittore di Vitebs. L'esposizione ha registrato fin da subito un gran numero di visite, per questo negli ultimi giorni gli orari di apertura erano stati prolungati fino a mezzanotte. La mattina dell'ultimo giorno di apertura, già dalle 8,30, un'ora prima che aprissero le porte, la i i visitatori erano allineati in una coda arrivava fino a piazza Fontana. A ruba anche tutti i gadget della mostra: cartoline, calamite e i segnalibri con i quadri di Chagall sono andati esauriti in pochi giorni.

"Si chiude con un grande successo la bellissima mostra di Marc Chagall – commenta l'assessore comunale alla Cultura Filippo Del Corno  – la seconda delle tre esposizioni di Palazzo Reale inaugurate lo scorso autunno, dedicate a tre grandi protagonisti dell'arte europea, nell'ambito del palinsesto ‘Milano Cuore d'Europa'. Inoltre, siamo molto lieti perché, nonostante la bella giornata di sole tante persone hanno scelto di andare nei musei civici: vuol dire che l'offerta culturale della città riesce a essere sempre più vicina ai cittadini e attrattiva per i visitatori". È stata difatti una domenica di cultura anche nel resto della città, con 18mila persone, che hanno visitato i musei civici milanesi in occasione della terza "Domenica al Museo".

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views