video suggerito
video suggerito

Progettava maxi-rapina, arrestato ex della banda di Vallanzasca

Santino Alfredo Stefanini, 62enne ex membro della banda di Vallanzasca, stava progettando una maxi-rapina assieme ad altri tre complici, arrestati dagli agenti della Squadra mobile. In un box sono stati ritrovati fucili, pistole e divise da poliziotto.
A cura di Federica Gullace
38 CONDIVISIONI
Immagine

C'è anche Santino Alfredo Stefanini, 62enne ex membro di spicco della banda di Renato Vallanzasca, tra le persone arrestate dagli agenti della Squadra mobile di Milano lo scorso 26 novembre. Stefanini, una vita nella "mala" milanese e un trascorso di 38 anni dietro le sbarre, tra decine di tentate evasioni, aveva appena terminato i domiciliari e aveva già deciso di tornare in azione: una rapina di quelle eclatanti, con obiettivo un centro commerciale o un grosso negozio. Insieme a lui sono finite in manette altre tre persone: Giuseppe Cafora, di 57 anni, il 64enne Salvatore Immernano e un incensurato 42enne. I quattro sono stati fermati prima di poter mettere in atto il loro piano, ormai imminente. Le indagini della Squadra mobile, diretta da Alessandro Giuliano, sono durate all’incirca un mese. Tramite intercettazioni e pedinamenti i poliziotti sono arrivati a un box in via Bisnati a Milano, affittato grazie ad una prestanome lo scorso 18 novembre. All'interno del locale gli agenti hanno trovato tre fucili, tre pistole, diverse munizioni e silenziatori, più una barba, una parrucca e due divise da poliziotto: tutto il materiale necessario per la rapina che stava per essere messa a segno.

Tre dei quattro uomini arrestati erano pluripregiudicati, a partire da Stefanini, ex uomo di Antonio detto "Pinella" Colia, braccio destro di Vallanzasca, il Bel Renè, protagonista delle cronache di malavita e recentemente ritornato sotto i riflettori per un furto di biancheria. Nei giorni successivi al 18 novembre i quattro uomini avevano riposto nel box il borsone con armi, attrezzature varie da rapina e tutto l’occorrente. Il momento della rapina sembrava ormai imminente, ed è stato per tali ragioni che, data la grande pericolosità dei soggetti, le forze dell’ordine hanno deciso di intervenire. Lo scorso 26 novembre sono così stati emessi gli ordini di cattura, e i quattro, che si trovavano chi al bar, chi nella propria abitazione, sono finiti in manette.

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views