Problema in volo per un aereo diretto a Tokyo: atterraggio d’emergenza a Malpensa

Attimi di paura per i passeggeri a bordo del volo AZ 786 di Alitalia costretto a un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Malpensa: è accaduto nel pomeriggio di lunedì 15 aprile poco prima delle 15.30. Stando quanto riportato anche dagli esperti di "Aeroporti lombardi" l'Airbus A330 partito dallo scalo varesotto era diretto all'aeroporto di Tokyo Narita quando ha improvvisamente fatto inversione per ritornare proprio a Malpensa. Alla base dell'improvviso atterraggio avvenuto poco dopo il decollo ci sarebbe stata un'anomalia tecnica a bordo del mezzo mobile che hanno fatto scattare le procedure di emergenza e dunque il ritorno alla base.
L'aereo ha effettuato il fuel dumping
L'aereo dopo aver deviato la propria rotta presso le coste liguri, ha effettuato "fuel dumping" ovvero quella manovra di emergenza che dà la possibilità al comandante di scaricare il carburante in eccesso, cosa che può accadere a bordo di un aereo su volo transcontinentale che al momento del decollo solitamente imbarca tonnellate di cherosene, che possono appesantirlo. Una manovra terminata dopo trenta minuti quando l'aereo si è poi diretto verso lo scalo di Varese dove ha effettuato l'atterraggio. Stando a quanto si apprende tutte le procedure si sono svolte in maniera sicura e che i passeggeri non hanno riportato nessun danno: stando alle prime informazioni, sarà un altro velivolo a effettuare il volo verso Tokyo.