Paura nel Bresciano: doppia scossa di terremoto questa mattina all’alba, avvertita a 20 chilometri

La terra ha tremato due volte questa mattina, a distanza di pochi minuti, nel territorio del Bresciano: la prima scossa è stata registrata dall’Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, alle alle 6.59 di questa mattina, di magnitudo 1.8, con epicentro nei pressi dei monti sopra Gardone Riviera, in provincia di Brescia. Mentre la seconda di intensità maggiore, 2.1, è stata registrata dopo qualche minuto, alle 7.02, con ipocentro a 10 km di profondità e epicentro a Vobarno, in una zona a cavallo tra il bacino del Benaco e quello dell'Eridio.
Diversi i comuni che in un raggio di 20 chilometri di distanza hanno avvertito distintamente il sisma, anche se vista la lieve entità al momento non sono stati registrati danni a cose o persone: Vobarno, Roè Volciano, Treviso Bresciano, Gardone Riviera, Toscolano-Maderno, Provaglio Val Sabbia, Salò, Idro, Sabbio Chiese, Capovalle, Barghe, Lavenone, Villanuova sul Clisi, Vestone, Anfo e Gargnano, queste tutte le province che hanno percepito il doppio sisma.