video suggerito
video suggerito

Pasqua a Milano, in 10mila hanno visitato i musei della città

Il record degli ingressi spetta al Castello Sforzesco, visitato in queste vacanze di Pasqua da 2.400 persone. Boom di visitatori anche a Mantova.
A cura di Enrico Tata
765 CONDIVISIONI
Immagine

Sono stati diecimila, secondo i dati forniti dal Comune di Milano, i cittadini e i turisti che hanno visitato i musei civici aperti e le mostre aperti nella giornata di Pasqua e Pasquetta. Nel capoluogo lombardo, in 2.400 hanno visitato il Castello Sforzesco mentre il Museo del Novecento è stato visitato da circa mille persone. Le mostre di Palazzo Reale hanno accolto circa 4.000 persone. "Umberto Boccioni. Genio e memoria", ha fatto registrare 2.500 ingressi, mentre la mostra "Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra" è stata visitata da più di 1.500 persone. Il Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ha staccato oltre 6.700 biglietti in tutto il week end delle vacanze di pasqua. Erano aperti anche l'Acquario Civico, il Mudec, il Museo di storia naturale, la Galleria di Arte Moderna, il Museo Archeologico, Palazzo Morando e il Museo del Risorgimento.

In tantissimi hanno visitato anche Mantova, tanto che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi si è complimentato su Twitter con il sindaco.  "Città italiane piene di turisti nonostante il tempo. Un abbraccio al sindaco e a Mantova capitale della cultura (più 40% su Pasqua 2015)", ha scritto Renzi.  "Un week and di Pasqua come non si era mai visto a Mantova. Musei, alberghi e strutture ricettive, aree camper, ristoranti, tutto pieno. Palazzo Te, più 37,5% di ingressi,6.811 contro i 4.951 del 2015. E anche a Pasquetta coda all'ingresso. Le ‘prove generali' di Mantova Capitale della cultura sono state un successo", è il commento del sindaco Mattia Palazzi.

765 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views