Monza, i donatori di organi potranno dichiarare il loro assenso all’anagrafe

A partire da febbraio, i cittadini di Monza potranno dichiarare il proprio assenso alla donazione di organi quando chiederanno il rilascio o il rinnovo della carta d'identità. Una vera e propria svolta, considerata di grande rilevanza, prevista da un accordo siglato tra l’amministrazione comunale, l’Asl di Monza e Brianza e l'Aido, l’Associazione italiana donazione organi, sezione Monza e Brianza, poi approvato dalla giunta comunale su proposta del vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Cherubina Bertola.
Il protocollo d’intesa ha l'obiettivo di incentivare la donazione degli organi con una serie di azioni e di iniziative volte alla sensibilizzazione dei cittadini. Il personale comunale raccoglierà le adesioni dei cittadini presso gli uffici comunali individuati – anagrafe, centri civici e sportello del cittadino – tramite la compilazione di un modulo, attraverso il quale potrà essere formalizzata la propria disponibilità alla donazione di organi, tessuti e cellule. Le adesioni verranno poi raccolte periodicamente dai volontari dell'Aido, che trasmetteranno il tutto alla Asl, la quale provvederà ad inserirle nel Sistema informativo trapianti, il Sit, istituito presso il Ministero della Salute.
Una pratica dall'alto valore morale e sociale
Il vicesindaco Cherubina Bertola ha espresso la sua soddisfazione per l'iniziativa: "Condividiamo e sosteniamo una pratica dall’alto valore morale e sociale che permette ogni anno di salvare o di migliorare l’esistenza di migliaia di persone grazie al gesto di amore e di generosità di chi purtroppo ci lascia. Con questa iniziativa, che semplifica una pratica molto utile, vogliamo intercettare la volontà di tanti cittadini che non sanno che per donare è necessario dare il proprio assenso formale".