video suggerito
video suggerito

Monza, Casa delle Culture: pronto il logo creato dagli studenti

È giunto al termine il concorso per la creazione di un logo della Casa delle Culture di Monza: le vincitrici sono due giovani studentesse del Liceo artistico Preziosissimo Sangue di Monza, Leda Paleari e Asia Balzarotti. A febbaio la presentazione.
A cura di Federica Gullace
54 CONDIVISIONI
Immagine

È finalmente giunto al termine il concorso lanciato dal Comune di Monza lo scorso maggio, avente come obiettivo la creazione di un logo per la Casa delle Culture, luogo di condivisione, di confronto e riflessione delle iniziative sul territorio. Il miglior progetto, lanciato dall’amministrazione guidata dal sindaco Roberto Scanagatti, e coordinato dalla consigliera comunale Laura Morasso, per promuovere iniziative di dialogo, confronto e coesione sociale tra cittadini di diversa provenienza culturale, è stato creato da due studentesse del Liceo artistico Preziosissimo Sangue di Monza. Le inventrici del miglior lavoro, che sarà presentato a febbraio durante una mostra organizzata dal Comune e per il quale hanno gareggiato in oltre cento studenti, sono Leda Paleari e Asia Balzarotti: le giovani hanno saputo cogliere l’idea della convivenza pacifica e dell'integrazione nel riconoscimento delle diverse identità, racchiudendo in un disegno semplicità, innovazione e originalità.

Un'iniziativa importante per sperimentare un percorso educativo

Laura Morasso, consigliere di Monza, ha così dichiarato entusiasta: "I lavori proposti dai ragazzi sono tutti di grande qualità e dimostrano come dai giovani delle nostre scuole giungano segnali incoraggianti, in un momento molto difficile, di grande attenzione ai temi del confronto culturale, della conoscenza reciproca e della pace. L’iniziativa è stata per loro anche un’ottima occasione per sperimentare un percorso educativo. Per questo ringraziamo anche gli insegnanti, che hanno seguito e sostenuto i ragazzi".

54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views