Milano, un anno di cinema gratis a tutti i 18enni

Un abbonamento annuale gratuito per tutti i ragazzi che nel 2015 compiranno diciotto anni: è questa l’ultima iniziativa milanese promossa dalla Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, che verrà ufficialmente lanciata domenica 11 gennaio alle ore 21, sino all’1 febbraio 2015, allo Spazio Oberdan di Milano. Tutti i diciottenni potranno così accedere liberamente alle proiezioni in programma presso lo Spazio Oberdan e il MIC, il Museo interattivo del cinema. Un evento importante, che vedrà la riproduzione di 11 film d’autore, pensato per educare i giovani all’immagine, per avvicinarli al mondo della cosiddetta settima arte e conoscerne il linguaggio e le potenzialità espressive attraverso l’analisi dei film: nonostante il mondo di immagini in continuo movimento dei videogiochi, della tv, di internet e degli smartphone, non sempre i giovani percepiscono i giusti messaggi, e per questo l'educazione all'immagine, che incide nella costruzione dell'identità e della dimensione sociale dei giovani, nella costruzione del proprio rapporto con gli altri e con la società in cui vivono, è fondamentale. Il progetto ha inoltre l'obiettivo di sviluppare la creatività ed il senso critico dei giovani, mettendoli di fronte al linguaggio dei mezzi di comunicazione di massa per renderli capaci di decodificarlo: in un anno cruciale per la città di Milano che si appresta ad ospitare l’Esposizione Universale, questa iniziativa rappresenta per gli oltre 15.000 ragazzi milanesi che diventeranno maggiorenni nel 2015 la possibilità di creare un momento sociale costruttivo, un motivo in più per uscire di casa e affacciarsi alla grande realtà culturale milanese, per scoprire un cinema che non è quello delle grandi case di distribuzione ma film di qualità che li inducano quindi a riflettere senza stereotipi sulla vita e sulle proprie scelte.
Dall’11 gennaio 2015, tutti i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2015, potranno quindi ritirare la Card18, un abbonamento personale e non cedibile con il quale avranno diritto all' anno intero di cinema di qualità completamente gratuito. Sempre l’11 gennaio, il primo spettacolo con “La Valle dell’eden”, di Elia Kazan e Paul Osborne, dall’omonimo romanzo di John Steinbeck, con James Dean, Raymond Massey, Richard Davolos, Jo Van Fleet, Timothy Carey. USA, 1955. Per ulteriori informazioni, www.cinetecamilano.it o tel. 02.87242114