Milano, test d’ammissione al liceo Manzoni: oltre 1000 ragazzi per 200 posti

Si è svolto come ogni anno il test d’ingresso al liceo linguistico Manzoni, dietro piazzale Loreto a Milano. Come ormai accade dal 2008, si sono presentati in oltre mille, questo giovedì pomeriggio, per soli 200 posti. L’esame, per il quale sono state occupate circa 60 aule, compresa la biblioteca dato l’altissimo numero di ragazzi, è iniziato alle ore 16: sessanta domande a risposta multipla, sessanta di logica e di cultura generale da svolgere in due ore, più trenta minuti per gli alunni con Dsa. Come riportato dal Corriere, le domande hanno riguardato i temi più disparati, da Nelson Mandela allo scrittore Quasimodo sul quale, come ha dichiarato il preside Giuseppe Polistena “cadono più spesso i ragazzi”. Al settimo anno di esami nello storico istituto comunale che ha compiuto da poco 150 anni, avevano fatto richiesta d’ammissione in millecinquecento. Più di mille alla fine quelli che si sono presentati, accolti dal dirigente scolastico assieme ad una squadra di centocinquanta volontari, composta da genitori, professori e studenti più grandi.
La selezione iniziale è necessaria
Per chi si domandasse a che scopo è istituito il test, Polistena ha così risposto: “La selezione è necessaria perché abbiamo sempre un numero altissimo di domande, anche se ci sono tredici licei linguistici statali e non siamo più gli unici a insegnare il cinese. Il test è confezionato dal Cineca, come quelli degli universitari, ma per fortuna non è andata come in quelli nazionali, da noi ieri soltanto un errore minimo". Già da questo venerdì mattina cominceranno le correzioni e nelle prossime settimane uscirà la graduatoria con i nomi dei 200 fortunati ammessi al liceo Manzoni.