video suggerito
video suggerito

Milano, si continua a indagare sull’asilo delle violenze: spuntano nuovi casi

Cinque sono le denunce già presentate dai genitori dei bambini della scuola di viale Sarca. Altre potrebbero arrivare presto e già ieri alcune famiglie hanno raccontato nuovi dettagli agli investigatori della stazione di dei carabinieri di Greco Milanese.
A cura di En.Ta.
11 CONDIVISIONI
Immagine

Continuano le indagini sull'asilo delle violenze. Cinque sono le denunce già presentate dai genitori dei bambini della scuola di viale Sarca. Altre potrebbero arrivare presto e già ieri alcune famiglie hanno raccontato nuovi dettagli agli investigatori della stazione di dei carabinieri di Greco Milanese. A parlare non sono solo i genitori dei piccoli che frequentavano quest'anno l'asilo, ma cominciano ad arrivare anche telefonate da parte di famiglie di ex alunni. In più c'è anche chi ora è in vacanza e ancora deve parlare con i militari. L'inchiesta quindi potrebbe presto ampliarsi e le posizioni di Milena Ceres, la coordinatrice dell'asilo, e del compagno Enrico Piroddi potrebbero complicarsi. Oltre a loro due sono coinvolte anche due educatrici, ma ancora non sarebbero state iscritte nel registro degli indagati.

Piroddi e Ceres sono accusati di almeno 25 episodi di violenza. "Quando ti rendi conto che un bambino piange senza motivo, prendi la seggiola e lo allontani. So che non è bello, non è giusto, ti prende al cuore, ma è l'unico modo, altrimenti innervosisce tutti. Devono piangere, devono capirlo", sarebbe stata la difesa di Ceres nel corso degli interrogatori con i carabinieri. Così ha riportato ieri il Corriere della Sera. Intanto i proprietari della catena di asili Baby World, stanno valutando se costituirsi parte civile al processo per "tutelare la propria immagine e il buon nome, contro chi, in modo così grave, ha leso i propri principi e la propria didattica".

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views