Milano, sgomberato il centro sociale Corvaccio al Corvetto: traffico in tilt

Traffico in tilt questa mattina in zona Corvetto, a Milano, per le operazioni di sgombero del centro sociale Corvaccio. Poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa hanno sgomberato un edificio che si trova in via Giovan Battista Piazzetta, al civico 23, occupato fino a questa mattina da un collettivo. Il centro sociale era finito al centro delle cronache nel novembre del 2014, quando durante la cosiddetta emergenza occupazioni era stato sgomberato dalle forze dell'ordine assieme allo spazio anarchico Rosa Nera. In quella circostanza si erano verificati problemi di ordine pubblico, con scontri tra le forze dell'ordine e gli occupanti, lanci di fumogeni, cariche, manganellate.
La polizia locale chiude le strade per lo sgombero: traffico in tilt
Ben diversa la situazione questa mattina: stando a quanto riferito dalla questura le operazioni di sgombero si sono svolte senza alcun tipo di problema di ordine pubblico: solo due persone erano all'interno dell'edificio, mentre un altro gruppetto presente all'esterno si è radunato per osservare le operazioni delle forze dell'ordine senza però alimentare tensioni. Nel centro sociale fino a pochi giorni fa venivano organizzati diversi eventi: da concerti alla proiezione gratuita di film. Lo sgombero di oggi era stato preceduto nei giorni scorsi da altre operazioni simili contro le quali alcuni attivisti del collettivo avevano protestato sfilando per le vie del quartiere. L'operazione odierna di polizia e carabinieri ha avuto pesanti ripercussioni sul fronte della viabilità. Per facilitare lo sgombero, infatti, gli agenti della polizia locale hanno chiuso al traffico via Ravenna, da via Barabino a piazza Angilberto II, e via San Dionigi da piazza Angilberto II all'altezza di via dei Cinquecento. Inevitabili dunque i disagi per chi doveva percorrere quei tratti di strada e si è trovato il percorso sbarrato dalla polizia.