Milano sempre più smart: per aprire un’impresa basterà un solo giorno

Un solo click e il gioco è fatto: Milano si conferma sempre più smart e, soprattutto, a portata di impresa. Grazie a un progetto innovativo, nato grazie alla collaborazione sottoscritta giovedì a Palazzo Marino tra il Comune di Milano, la Camera di Commercio e Infocamere, basterà un semplice click per rendere operativa un’impresa. Non solo: per i settori più semplici come bar, ristoranti ed attività artigianali, si potrà creare la propria impresa in un solo giorno. Franco D’Alfonso, assessore al Commercio, attività produttive e turismo, si è detto entusiasta dell'iniziativa: "La collaborazione tra Comune e Camera di Commercio si pone in sintonia con l’azione che l’amministrazione comunale sta compiendo verso una sempre maggiore semplificazione del rapporto tra il cittadino-imprenditore e l’istituzione. Uno snellimento burocratico che abbatte costi e tempi: lo sportello virtuale Suap sarà l’interfaccia unica di riferimento per tutti i procedimenti legati all’esercizio di attività produttive e prestazione di servizi. Si tratta di uno strumento innovativo che mira senza dubbio a semplificare e ad uniformare le procedure nonché a diminuire gli errori di compilazione da parte dei richiedenti che a oggi si aggirano intorno al 40 per cento delle domande inoltrate".
Un passo in avanti verso la realizzazione della Smartcity
Insomma, un metodo celere e funzionale, caratterizzato dalla semplicità: "La piattaforma Suap, alla base dell’accordo tra Comune, Camera di commercio e Infocamere, semplifica la vita delle imprese ed è un passo in avanti verso la realizzazione della Smartcity. Con questo nuovo strumento, l’imprenditore ha il vantaggio di rivolgersi in modo telematico, adattato e potenziato per la realtà milanese, ad un solo ufficio comunale che fa da punto di riferimento per molti adempimenti previsti dalla legge. In un momento ancora molto difficile per la nostra economia è necessario sostenere le imprese anche attraverso la semplificazione delle procedure e delle regole e la piattaforma Suap va esattamente in questa direzione”, ha detto Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di commercio di Milano.