Milano, sciopero Atm: circolazione sospesa in parte su M1 e M2, regolare sulle altre linee

Atm ha reso noto che dalle 18 di oggi, giovedì 11 luglio, in occasione dello sciopero proclamato dal sindacato Cub Trasporti, è gradualmente sospesa la circolazione della metropolitana M1 tra Pagano e Bisceglie e tra Molino Dorino e Rho Fieramilano. Ferma anche la M2 tra Cascina Gobba e Cologno. Prosegue regolare il servizio delle linee M3 e M5 e dei mezzi di superficie. Lo sciopero proseguirà fino al termine del servizio.
Sciopero dei mezzi 11 luglio: in mattinata nessun disagio
Nella prima fase dell'agitazione sindacale, durata dalle 8.45 alle 15, non si sono verificati particolari disagi. Atm ha comunicato che, per tutta la mattinata, la circolazione è proseguita regolarmente sia sulle quattro linee della metropolitana che sui mezzi di superficie, anche se con qualche ritardo dovuto al traffico.
Le motivazioni dello sciopero
Lo sciopero è stato proclamato dalla Cub (Confederazione unitaria di base) Trasporti. Il sindacato protesta "contro la liberalizzazione, la privatizzazione, e la finanziarizzazione del trasporto pubblico milanese e dell’hinterland", nonché "contro le gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti del Gruppo Atm". La Cub chiede inoltre "la reinternalizzazione dei servizi ceduti in appalto e/o sub-appalto anche complementari al trasporto" e "l’affidamento diretto in house dei servizi gestiti dal Gruppo Atm", il cui contratto di servizio col Comune di Milano scadrà nel 2020.