video suggerito
video suggerito

Milano pride, il corteo arcobaleno colora la città. Gli organizzatori: “Siamo 100mila”

“Siamo oltre 100 mila, in piazza un sì corale al matrimonio tra persone dello stesso sesso”. Così il coordinamento arcobaleno, le associazioni che organizzano il corteo del Milano pride 2015 che sta sfilando questo pomeriggio per le vie del capoluogo lombardo.
A cura di Enrico Tata
121 CONDIVISIONI

Immagine

“Siamo oltre 100 mila, in piazza un sì corale al matrimonio tra persone dello stesso sesso”. Così il coordinamento arcobaleno, le associazioni che organizzano il corteo del Milano pride 2015 che sta sfilando questo pomeriggio per le vie del capoluogo lombardo. “Il paese è pronto, ci attendiamo risposte politiche concrete a una piazza che chiede che anche l'Italia si allinei con l'Occidente nel compimento di una democrazia matura, nella quale gay, lesbiche e trans abbiano piena cittadinanza nei diritti”, dicono ancora gli organizzatori mentre la parata, partita da piazza Duca D’Aosta verso le 16 e 30, sta raggiungendo Caiazzo. In testa al corteo un gruppo di manifestanti regge lo striscione “I diritti nutrono il pianeta”. Poco dietro un cartello con la scritta '25 anni insieme vogliamo sposarci”. Più indietro, il secondo striscione, con la scritta ‘Milano Pride accessibilità' dedicato alle persone con disabilità, e i manifestanti salutano la folla con il tipico applauso silenzioso della lingua dei segni.

“Molto bello il fatto che il Pride abbia voluto partecipare a questa catena solidale che sta coinvolgendo migliaia di milanesi per i profughi. Credo che questo faccia parte di un messaggio unico, perché questa è una manifestazione per i diritti e per una vita bella e dignitosa per tutti. È veramente emozionante essere qua”. Queste le parole dell'assessore del Comune di Milano al Welfare Pierfrancesco Majorino alla partenza del corteo.

121 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views