video suggerito
video suggerito

Milano, passeggero ha un malore a bordo: metro rossa interrotta. Disagi anche sulla M3

Mattinata di disagi sulla metropolitana di Milano. La circolazione sulla linea rossa (M1) è stata interrotta per circa un’ora a causa di un passeggero che ha accusato un malore a bordo di un convoglio. Molti utenti hanno però segnalato disagi anche sulla linea gialla, la M3. Polemiche sull’orario estivo e sull’aria condizionata poco efficiente su treni e banchine.
A cura di Redazione Milano
14 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Mattinata difficile oggi venerdì 26 luglio a Milano per chi utilizza la metropolitana. Oltre al grande caldo (la giornata è da bollino rosso per quanto riguarda le ondate di calore) i milanesi hanno dovuto fare i conti con due interruzioni sulla metropolitana. Una ha riguardato la linea rossa, la M1: attorno alle 8.30 un passeggero di 75 anni ha avuto un malore a bordo di un treno diretto al capolinea di Sesto Primo maggio. L'uomo è stato soccorso da un equipaggio dell'Azienda regionale emergenza urgenza all'altezza della banchina di Cairoli. Non si conoscono nel dettaglio le sue condizioni, anche se l'intervento dei paramedici è avvenuto in codice giallo. Le operazioni hanno comportato la momentanea interruzione della circolazione sulla linea rossa, poi ripresa secondo quanto comunicato da Atm attorno alle 9, seppur con rallentamenti.

Problemi anche sulla linea gialla, la M3

Oltre all'inconveniente sulla linea 1 però molti utenti hanno segnalato anche uno stop ai treni della linea M3, la gialla. Da Atm non sono arrivate comunicazioni ufficiali su questa interruzione anche se sono diverse le persone che hanno segnalato il disservizio su Twitter. Nel mirino degli utenti l'orario estivo Atm (che comporta una minore frequenza dei treni) e l'aria condizionata poco efficiente sui convogli e sulle banchine, che causa particolari disagi.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views