Milano, partiti i lavori di riqualificazione di via San Nicolao

Sono cominciati i lavori di riqualificazione di via San Nicolao, la strada a senso unico di marcia tra corso Magenta e piazzale Cadorna, a Milano. La giunta ha così approvato il progetto di valorizzazione, presentato dalla Società Beni Stabili, Siiq, che realizzerà a proprie spese gli interventi necessari, mirati a rendere la via più agevole, sicura e in sintonia con il tessuto urbano storico. Come sottolineato dal vicesindaco Ada Lucia De Cesaris e dall’assessore alla Mobilità e ambiente Pierfrancesco Maran, si tratta di un progetto importante per la viabilità della zona: "Questo progetto – dice – renderà più bella e accogliente una strada transitata ogni giorno da centinaia di persone in arrivo alla stazione di Cadorna e dirette verso l’asse di corso Magenta e l’Università Cattolica. Via San Nicolao si trasformerà inoltre in un esempio virtuoso di sostenibilità, grazie anche all’installazione di illuminazione a led e all’inserimento di elementi finalizzati alla moderazione della velocità delle auto".
Il progetto, inoltre, vedrà l’allargamento e riqualificazione dei marciapiedi, in particolare di quello del lato est che verrà realizzato in granito di Montorfano e Beola grigia, fino al recupero dell’ultimo tratto a fondo cieco di via San Nicolao, direzione piazzale Cadorna, che verrà integrato con la piazza stessa. Infine, sarà installato un sistema wi-fi nei pali dell’illuminazione led con tanto di rilevatore per il controllo dell'inquinamento. L’area di intervento è difatti sottoposta a vincolo ambientale ed archeologico, ragione per cui la società dovrà acquisire i relativi pareri prima di procedere con i lavori.