Milano, “Operazione Natale”: i Nas sequestrano due tonnellate di carne e pesce avariati

Arrivano le feste e, come spesso accade, i carabinieri del Nas, il Nucleo anti sofisticazione e sanità, e il Nac, Nucleo antifrodi dell'Arma, hanno sequestrato tonnellate di alimenti pronti a finire sulle tavole imbandite per pranzi e cene di Natale e Capodanno. A seguito di quella che è stata definita l'Operazione Natale, sono state già oltre 2mila le ispezioni eseguite da inizio dicembre, più di 100 al giorno. I controlli mirati attivati a Milano e su tutto il territorio nazionale sono volti sia a verificare la sicurezza alimentare sia la qualità dei cibi che finiscono sulle nostre tavole, e non hanno dato purtroppo esiti confortanti: tanta la quantità di frutta, verdura, prodotti dolciari, carne e pesce completamente invasi da muffe e parassiti, oltretutto privi dei necessari documenti che ne certificassero la provenienza.
Sequestri nella Chinatown milanese
Per quanto riguarda Milano, nella zona della cosiddetta "Chinatown", nei pressi di via Paolo Sarpi, in quattordici locali controllati sono state sequestrate oltre due tonnellate di carne e pesce avariati, invasi da parassiti e conservati in modo non idoneo. Quattro ristoranti sono stati denunciati per aver venduto alimenti in cattivo stato di conservazione. Già lo scorso anno, i carabinieri del Nas di Milano avevano sequestrato cinque tonnellate e mezzo di carne avariata – scaduta addirittura nel 2005 – per un valore di oltre 60mila euro perché potenzialmente pericolosa per la salute.