Milano, il laghetto del Parco delle Cave diventa rosso. Gli esperti: “Colpa di un’alga”
Le prime segnalazioni erano giunte qualche settimana fa quando, a inizio luglio, alcuni cittadini avevano denunciato alla polizia l'improvviso cambiamento di colore del laghetto del Parco delle Cave di Milano, divenuto rosso. Poi col passare dei giorni è cresciuto il numero di persone che si sono rivolte alle forze dell'ordine così come le testimonianze fotografiche che hanno iniziato a fare il giro del web: dalle immagini si vede effettivamente il lago situato nel quartiere Baggio della città diventato praticamente rossastro. A un esame più accurato delle foto si può vedere che il colore sembra sia dato da una sorta di manto vegetativo, una coltre che copre la superficie dell'acqua rendendola rossa. La polizia locale di Milano ha così deciso di compiere un sopralluogo in zona nella mattinata di oggi così da avere conferma di quanto ipotizzato dagli esperti.
Lago del parco delle Cave diventa rosso: nessun pericolo per pesci e anfibi
Secondo infatti i tecnici di Arpa, che era già a conoscenza del fenomeno, a causare la spessa coltre rossastra sarebbe stata l'insolita proliferazione di un'alga, l'Euglena Sanguinea, che nelle ultime tre settimane si è diffusa sempre di più. L'alga il cui spessore è elevato, avrebbe provocato un surriscaldamento dell'acqua e dunque una mancata ossigenazione che ha così dato vita alo strano fenomeno. Gli esperti hanno comunque assicurato che non ci sono rischi né per le persone né per i pesci e gli anfibi che vivono nel laghetto e che potranno continuare a nuotare tranquillamente. Il comune di Milano, hanno comunque assicurato, che sta lavorando affinché la situazione torni alla normalità così come le condizioni del laghetto.