Milano, boom di richieste per girare film e spot: Duomo, Galleria e Scala i set più ambiti

Aumentano di anno in anno le produzioni che scelgono di utilizzare Milano come set per film, serie tv, pubblicità, documentari e videoclip. Dal 2010 al 2018 sono più che raddoppiate le richieste per utilizzare le vie del capoluogo lombardo come set: da 342 a 717 all’anno.
Milano sempre più richiesta come set per film e spot: 717 domande nel 2018
Una crescita, spiega Palazzo Marino, iniziata nel 2015, quando per la prima volta le domande hanno superato quota cinquecento, passando da 459 dell’anno precedente a 572, "grazie al riposizionamento del ‘brand’ Milano innescato dall’Expo e dagli interventi di rigenerazione urbanistica che hanno trasformato il volto di alcune zone della città". Il trend positivo non si è più fermato fino al record di 717 richieste del 2018. Stesso andamento anche per i primi sette mesi del 2019: 462 sono le richieste pervenute tra gennaio e luglio di quest’anno.
Set cinematografici a Milano: Duomo, Galleria, Scala e Palazzo Reale i preferiti
I set preferiti sono Duomo, Galleria, Scala e Palazzo Reale (124 in questi primi mesi del 2019), i parchi e i giardini (122) e gli interni di palazzi, musei e biblioteche comunali (77). Gli introiti delle tariffe per le autorizzazioni sono di conseguenza aumentati negli anni: dagli oltre 60 mila euro del 2010, si è passati a 89 mila e 500 nel 2015, mentre il 2018 si è chiuso a quota 186 mila.
Quest'anno sono aumentate anche le richieste di permessi per affissioni di messaggi pubblicitari negli spazi dedicati e in quelli sulle facciate dei palazzi in restauro. Tra gennaio e giugno di quest’anno sono state 2.255 le richieste di permessi: +63% rispetto allo stesso periodo del 2018, quando le richieste erano a quota 1.428. In crescita anche i relativi incassi per la tariffa comunale sulla pubblicità, passati da 2,2 milioni di euro nel 2018 a 3.7 milioni di euro nel 2019.