Milano, auto sprofonda in una voragine in viale di Porta Vercellina

Una voragine di ben due metri e mezzo di profondità si è aperta d’improvviso in viale di Porta Vercellina, al civico 24, inghiottendo un’automobile che si trovava parcheggiata. L’apertura dell’asfalto si è verificata intorno alle 15.20 di venerdì senza, fortunatamente, provocare alcun ferito. L’automobile, scivolando in profondità, è andata a poggiarsi su un tratto della rete fognaria ma senza causare troppi danni. Per estrarre la vettura è stato necessario l’intervento di cinque mezzi dei vigili del fuoco, mentre la polizia locale ha prontamente chiuso il traffico. Le cause della voragine, dopo un'iniziale incertezza, sono state appurate: si è verificato il cedimento della volta di un tratto del condotto di fognatura.
Il Comune: "Quattro settimane per riparare il danno"
Venerdì il Comune ha informato che i tempi previsti per l’intervento di riparazione della condotta fognaria sono di circa 4 settimane. I lavori non hanno modificato la viabilità, è infatti garantito il transito veicolare su entrambe le carreggiate del viale. “La rete fognaria del Comune di Milano è lunga 1.440 chilometri – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici e arredo urbano Carmela Rozza -. Con Mm abbiamo condiviso, sin dal 2011, un piano di investimenti di 230 milioni di euro per le manutenzioni straordinarie e la sostituzione della vecchia rete, che è stato definito lo scorso anno. In questi tre anni abbiamo speso 10 milioni di euro per le manutenzioni e 45 milioni per la rete. Il lavoro è lungo, ogni anno realizziamo 2 chilometri di nuova rete e la manutenzione di 5 chilometri ma, nonostante l’impegno forte di Mm e del Comune, si verificano rotture in parti delle condotte non sostituite. Ringrazio i tecnici di Mm, dell’assessorato ai Lavori pubblici e dei vigili del fuoco per il lavoro e l’impegno profuso in queste ore".