Milano, arrivano le “Zucche da tutte il mondo”, a Villa Lonati

Da domani fino a domenica, le “zucche da tutto il mondo”, evento organizzato grazie al progetto “Comunemente Verde”, con il Comune di Milano, saranno pronte ad accogliere i visitatori più curiosi e golosi a Villa Lonati, una splendida villa settecentesca sede del Settore Verde del Comune. Quando si parla di zucca, ci si riferisce a tutti i frutti provenienti dalla famiglia delle Cucurbitaceae, in particolare alcune specie del genere Cucurbita. Raccolta da settembre a fine novembre, e comunemente usate nelle cucine di tutto il mondo, in diversi appetitosi piatti: dalla polpa di zucca, alla zucca al forno, al vapore, o ancora, il risotto alla zucca, e chi più ne ha più ne metta. Ma si sa, di zucche ne esistono a milioni, di tipi, forme e colori completamente diversi, le une dalle altre. Quale migliore occasione allora per poterle conoscere da vicino: zucche di ogni tipo saranno quindi pronte a deliziare cuore e vista, con una serie di degustazioni e visite guidate e non solo, a patto che si conoscano nome botanico ed annesse modalità di coltivazione, ci sarà la possibilità di scambiare semi e piante.
Il tutto avrà inizio dalle 9.30 di domani: dalle 10 alle 12 ci sarà lo scambio dei semi, dove saranno disponibili specie officinali e ornamentali molto particolari, mentre alle 13 si terrà la prima degustazione di alcune specialità culinarie, ovviamente a base di zucca, cucinate e servite dagli studenti dei Laboratori di Cucina di via S. Giusto. Sempre nelle giornate di sabato e domenica, a cominciare dalle 10.00, saranno avviate le visite guidate, circa ogni 50 minuti, dei percorsi botanici nella serra didattica a cura dei docenti e degli iscritti al corso di “Operatore del Verde” Comune di Milano sede di via Fleming, dove gli spettatori saranno accompagnati in percorsi sensoriali alla scoperta di piante aromatiche, medicinali e alimentari. Tutte le attività saranno gratuite e senza prenotazione.